Grande festa stasera per la riapertura del nostro meraviglioso museo!
#accademiacarrara
... See MoreSee Less
1 day ago
Oggi è iniziata la mia prima esperienza di docenza al corso Art & Digital Advisor presso Job Farm a Milano. Ho una classe stupenda di 18 studenti e studentesse e, grazie al coordinamento di Monica De Meo un'organizzazione impeccabile!
#jobfarm
#artadvisory
#artsystem
#contemporaryart
... See MoreSee Less
2 months ago
Ma quanto sono comode le navette che in questi giorni fanno la spola tra i tantissimi eventi di #artdate2022?
Un enorme grazie alla super organizzazione di #theblank 🔝🙌
... See MoreSee Less
3 months ago
Photos from The Blank Contemporary Art's post
... See MoreSee Less
3 months ago
Sabato 12 novembre prenotate la comoda navetta gratuita per visitare le mostre di ArtDate!
Il percorso inizia da Triangoloarte alle 14.30 e prosegue a tappe, sostando in ogni spazio 15 minuti circa:
Triangolo, Spazio Giacomo, Marelia, Vanna Casati, Traffic, Luogo e, Spazio Volta, Superstudiolo.
Il percorso si conclude presso l'Ex Ateneo in Città Alta alla visita alla mostra Corpi in transito dove si svolge la performance di Daniele di Girolamo delle ore 18.00.
La navetta riporterà poi tutti al punto di partenza.
Posti limitati, per prenotazioni booking@theblank.it
... See MoreSee Less
3 months ago
Ieri è stato un piacere tenere per l’Università Anteas di Bergamo. la conferenza “Accademia Carrara. Uno sguardo oltre” insieme a Samantha Seno, mediatrice culturale non vedente. Abbiamo scelto 5 coppie di opere del patrimonio del museo che potessero colloquiale tra loro. Ogni coppia era composta da un dipinto e una scultura. Io ho parlato dei dipinti mentre Samantha ha raccontato la sua personale “esplorazione” delle sculture, sperimentata grazie al progetto “Valori tattili” di Accademia Carrara.
Infatti, come raccomandava il grande Federico Zeri, la scultura oltre ad essere guardata va anche toccata!
#anteas
#accademiacarrara
#federicozeri
... See MoreSee Less
3 months ago
Reale Franco Frangi individua le forme geometriche primigenie, le sovrappone, le espande nell’ambiente creandone di nuove ed irregolari, dando luogo a costruzioni architettoniche immaginarie; parallelamente lavora sulla dinamica delle molteplici possibilità di accostamento dei colori suggeritegli da raziocino e fantasia, prestando massima attenzione all’equilibrio strutturale della composizione.
#artegeometrica
#arteconcreta
#madi
... See MoreSee Less
3 months ago
E' stato bellissimo vedere tanti amici all'inaugurazione della mostra "L'opera d'arte come sintomo" organizzata da Marelia Servizi per l'Arte per l'Archivio Reale Franco Frangi ospitato da gennaio qui, in via Torretta, 4 a Bergamo. Il clima di festa e allegria ha reso estremamente felice anche il protagonista, classe 1933 che ha stupito chi ancora non lo conosceva per la freschezza del suo lavoro.
Un ringraziamento particolare all’artista Reale Franco Frangi, a Paola Meda, Matilde Bonicelli Della Vite, Emanuele Amato, Omar Mejier, Beniamino Sciabica e inoltre a tutti i partecipanti: Terry e Augusto Dubini, Sara Giupponi, Silvia Gervasoni, Carlo Leucadi, Lea Nazzari, Silvia Dolci, Giovanna Brambilla, Elena Vittoria Soffientini, Luciano Gritti, Fabio Burini, Monica Ubiali, Anna Maria Spreafico, Nunzia Spreafico, Paolo Plebani, Oliana Graf, Barbara Mazzoleni e Antonio, Zaccaria, Ferdinando Stefani, Antonio Ubiali, Giovanna Deponti, Nicoletta Algeri, Barbara Benelli, Francesca Tortarolo, Giovanni Valagussa, Marta Testa, Montse S Farré, Maria Teresa Azzola, Delfina Fagnani, Mario Albergati, Stefano Garbagni, Lia Poggi, Alessandra Giani, Lisetta Ubiali, Paolo Beretta, Piergiorgio Bevilacqua, Luca Pesenti, Vittorino Balini, Clelia Epis, Claudio Rota, Claudio Pezzotta, Marijke Aarts, Mariella Piccolini, Andrea Di Sipio, Adonella Vanotti, Franco Pilenga, Marianne e Mario Pavoni, Tiziano Vigiè, Lucciola Sormonta, Stefano Garbagni, Elena Nardari, Claudio Destito, Pina Inferrera, Alfa Pietta, Pier Parimbelli, Ettore Vanotti, Monica Marioni, Alvise Bonicelli Della Vite, Filippo Locatelli, Giulia Locatelli, Hiba Fatine, Marta Bonanomi, Nicole Ferrari, Nicola Negrello, Mara Bertuletti, Sara Legaspi, Beatrice Buratti, Giovanni Pellini, Giulio Locatelli, Antonella Rocchi, Alberto Simoncelli, Cecilia Minetti... e inoltre tutti gli amici degli amici...
... See MoreSee Less
4 months ago
Reale Franco Frangi
L'opera d'arte come sintomo
Stasera ore 18.30 presso Archivio Reale Franco Frangi via Torretta, 4 Bergamo
Apertura con sequenza di colori, 1995
Crediti fotografici Ennio Ghilardi
#movimentomadi
#arteconcreta
#artegeometrica
#realefrancofrangi
... See MoreSee Less
4 months ago